Gli studenti, a conclusione del percorso di studio:
- conosceranno gli elementi costitutivi dell’allestimento scenico, dello spettacolo, del teatro e del cinema;
- avranno consapevolezza delle radici storiche e delle linee di sviluppo nei vari ambiti della progettazione e della realizzazione scenografica;
- sapranno individuare le corrette procedure di approccio nel rapporto spazio scenico – testo – regia, nelle diverse funzioni relative a beni, servizi e produzione;
- sapranno identificare e usare tecniche e tecnologie adeguate alla definizione del progetto e alla realizzazione degli elementi scenici;
- sapranno individuare le interazioni tra la scenografia e l’allestimento di spazi finalizzati all’esposizione(culturali, museali, etc);
- conosceranno e sapranno applicare i principi della percezione visiva e della composizione dello spazio scenico.